Dr. med. Wawroschek, specialista in medicina interna generale a Zurigo
photo_camera+ 10 foto

Dr. med. Michael Wawroschek 

Specialista in medicina interna generale

Pazienti accettati

Dr. med. Michael Wawroschek accetta nuovi pazienti

Specialità

Medicina interna generale

Mappa e informazioni pratiche

Sports Health Care c/o Limmatradiologie

Hardturmstrasse 131
8005 Zurigo

Orari di apertura

lunedì:
09:00 - 11:30 e 13:30 - 16:00
martedì:
09:00 - 11:30 e 13:30 - 16:00
mercoledì:
09:00 - 11:30 e 13:30 - 16:00
venerdì:
09:00 - 11:30

Presentazione

Dr. med. Michael Wawroschek


Ruoli dirigenziali

  • Primario del Swiss Olympic Medical Center SOMC, Schulthessklinik 2001 – 2002
  • Fondatore e primario della Swiss Olympic Medical Base SOMB Sport Clinic Zurigo 2003 – 2013
  • Primario e co-sviluppatore della Swiss Olympic Medical Base SOMB medbase Zurigo 2013 – 2016
  • Fondatore e primario di med-athletics, Zurigo 2016 – 2019
  • Fondatore e primario di med-prime, Zurigo 2019 – 2021
  • Fondatore e primario di med-sportiv, Zurigo 2017 – oggi


Formazione medica

  • Studi universitari in biologia, scienze dello sport e medicina umana
  • Università di Friburgo (D), Padova (IT), Amburgo (D) 1982 – 1993


Tesi di dottorato:

  • Valutazione delle tecniche del legamento crociato anteriore, clinicamente e con risonanza magnetica 1988
  • Tirocini, ad es. a Soweto, Baragwanath Hospital, Johannesburg (SA) 1991 – 1992
  • Assistente chirurgo presso BWK Amburgo e BWK Ulm (D) 1993 – 1996
  • Medico assistente in medicina interna all’ospedale di Wattwil (CH) 1996 – 1998
  • Assistente chirurgo all’ospedale di Wetzikon (CH) 1998 – 1999
  • Assistente in anestesia e medico d’urgenza presso l’ospedale GZO Wetzikon 1999 – 2000


Formazione specialistica

  • Certificato di specializzazione in medicina d’urgenza 1995
  • Specialista FMH in medicina generale e interna 2000
  • Specialista in medicina manuale SAMM 2001
  • Specialista in medicina dello sport SGSM 2001
  • Competenze specifiche in medicina interventistica del dolore SSIPM 2015


Assistenza ad atleti e club a Zurigo

  • Medico della squadra nazionale di salto con gli sci SwissSki 2000 – 2010, incluso l’allenamento pluriennale di Simon Ammann (4 ori olimpici)
  • Medico dell’Accademia di danza di Zurigo ZHdK 2004 – 2016
  • Medico sociale del club calcistico FC Zurigo, vincitore della Coppa, Europa League 2013 – 2015
  • Membro del team medico dei Kloten Flyers 2014 – 2015
  • Medico sociale della YF Juventus Zurigo 2015 – attuale
  • Medico di ring e medico in eventi di boxe e thai boxe dal 2013
  • Assistenza pluriennale ad atleti in calcio, atletica, triathlon, tennis, balletto, boxe, thai boxe, automobilismo (24h), sci alpino, bob – attualmente atleti europei di alto livello


Motto personale

Veloce – diagnosi e trattamento

Sano – terapia «senza o con pochi rischi», «medicina senza fronzoli»

Duraturo – trattamento che funziona da subito e a lungo termine, basato sul potenziale del corpo, stimolando la guarigione naturale

Ama la cultura, la diversità del mondo, la natura e lo sport in tutte le sue sfaccettature ed emozioni:


Free skiing e telemark (i miei preferiti e i migliori), ex mezzofondista semi-professionista (fino a 20 km), tennis (lo adoro ma potrei migliorare), calcio (veterano con impegno da professionista, tecnicamente un disastro), triathlon (una volta molto bravo) e semplicemente jogging

Vedi di più
Dr. med. Wawroschek, specialista in medicina interna generale a ZurigoSports Health Care c/o Limmatradiologie, studio medico a ZurigoSports Health Care c/o Limmatradiologie, studio medico a ZurigoSports Health Care c/o Limmatradiologie, studio medico a ZurigoSports Health Care c/o Limmatradiologie, studio medico a ZurigoSports Health Care c/o Limmatradiologie, studio medico a ZurigoSports Health Care c/o Limmatradiologie, studio medico a ZurigoSports Health Care c/o Limmatradiologie, studio medico a ZurigoSports Health Care c/o Limmatradiologie, studio medico a ZurigoSports Health Care c/o Limmatradiologie, studio medico a ZurigoSports Health Care c/o Limmatradiologie, studio medico a Zurigo

Lingue parlate

tedesco, italiano, inglese e francese

FAQ

expand_more

Qual è l'indirizzo di Dr. med. Michael Wawroschek?

Dr. med. Michael Wawroschek riceve i pazienti in Hardturmstrasse 131, 8005 Zurigo.

Quali sono le lingue parlate da Dr. med. Michael Wawroschek?

Dr. med. Michael Wawroschek propone delle consultazioni in tedesco, italiano, inglese e francese.

Quali sono gli orari di consultazione di Dr. med. Michael Wawroschek?

Gli orari di consultazione di Dr. med. Michael Wawroschek sono:
  • Sports Health Care c/o Limmatradiologie

    : Hardturmstrasse 131, 8005 Zurigo
    • Il lunedì dalle 09:00 alle 11:30 e dalle 13:30 alle 16:00
    • Il martedì dalle 09:00 alle 11:30 e dalle 13:30 alle 16:00
    • Il mercoledì dalle 09:00 alle 11:30 e dalle 13:30 alle 16:00
    • Il venerdì dalle 09:00 alle 11:30

Qual è il sito web di Dr. med. Michael Wawroschek?

Puoi visitare il sito web di Dr. med. Michael Wawroschek all'indirizzo: https://sports-healthcare.ch/  .

Qual è il numero di telefono di Dr. med. Michael Wawroschek?

Il numero di telefono di Dr. med. Michael Wawroschek è 044 244 39 93.

Dr. med. Michael Wawroschek accetta nuovi pazienti?

Sì, Dr. med. Michael Wawroschek accetta nuovi pazienti. I nuovi pazienti possono prenotare facilmente gli appuntamenti online tramite OneDoc.

Quali sono le specialità di Dr. med. Michael Wawroschek?

Dr. med. Michael Wawroschek pratica medicina interna generale a Zurigo.

Per quali motivi posso prenotare un consulto con Dr. med. Michael Wawroschek?

Dr. med. Michael Wawroschek effettua consulenze per i seguenti motivi:
  • Neue Patienten: Erstkonsultation Schmerzmedizin (60min)
  • Nuovi pazienti: Prima consultazione di medicina dello sport (60 minuti)
  • Folge-Konsultation Therapie (Eigenblut, PRP, Stosswelle; 30min)
  • Folge-Konsultation Allgemein (Krankheit, Unfall; 30min)
  • Consulto di controllo in medicina del dolore (30 minuti)

Prenota il tuo appuntamento con Dr. med. Michael Wawroschek

Compila il modulo seguente

1
Prima consultazione?