Sig.ra Wagner, specialista in Medicina Tradizionale Cinese (MTC) a Zurigo
photo_camera+ 13 foto

Sig.ra Alexandra Wagner 

Specialista in Medicina Tradizionale Cinese (MTC)

Pazienti accettati

Sig.ra Alexandra Wagner accetta nuovi pazienti

Specialità

Medicina Tradizionale Cinese (MTC)

Mappa e informazioni pratiche

SIHLMED Integrative Therapie

Friedaustrasse 17
8003 Zurigo

Orari di apertura

lunedì:
08:00 - 18:00
martedì:
08:00 - 18:00
mercoledì:
08:00 - 18:00
giovedì:
08:00 - 18:00
venerdì:
08:00 - 18:00

Presentazione

Mi chiamo Alexandra Wagner. Sono terapista SBO di Medicina Tradizionale Cinese (MTC) specializzata in agopuntura, terapista in medicina complementare e Medicina Tradizionale Giapponese (TJM), e coach ormonale. Benvenuti – sono felice che siate qui!

Da circa 25 anni accompagno i miei pazienti con trattamenti integrativi e olistici per rafforzare le loro forze di autoguarigione, affinché vitalità ed energia possano tornare nel corpo e nella mente.


Il mio percorso professionale

  • 1999–2005: Studi in Medicina Tradizionale Cinese (MTC): digitopressione, Tuina, agopuntura, fitoterapia cinese e alimentazione secondo i 5 elementi
  • 2003–2004: Formazione in riflessologia plantare e massaggio classico
  • Formazione continua annuale in Giappone, USA ed Europa in medicina energetica e complementare, dal 2016 con specializzazione in Medicina Giapponese (agopuntura non invasiva secondo Kiiko Matsumoto, Myawaki Sensei e altri maestri giapponesi)
  • 2006: Fondazione del Centro per la Medicina Integrativa SIHLMED con il Dr. P. Katumba a Zurigo
  • Dal 2016: Seminari “Pearls of Japanese Acupuncture” con docenti internazionali dal Giappone e dagli USA
  • 2019: Formazione specializzata in YNSA (agopuntura cranica secondo il Dr. Yamamoto)
  • Dal 2019: Studio privato a Richterswil
  • Dal 2021: Formazione continua come coach ormonale
  • Vari corsi avanzati sull’uso di micronutrienti (Biogena)
  • Dal 2023: Conferenze e seminari sui metodi di guarigione giapponesi, la loro efficacia, le applicazioni nella pratica e l’autoterapia, nonché sull’equilibrio ormonale – informazioni aggiornate disponibili [qui]
  • Dal 2024: In formazione in sciamanesimo andino

Il mio approccio integrativo

I miei pazienti beneficiano della mia esperienza pluriennale e del mio approccio integrativo, che permette di scegliere la terapia più adatta e ottenere risultati efficaci in tempi brevi.

Ciò che mi affascina del mio lavoro è quanto rapidamente si possano trasformare tensioni nel corpo – con l’uso di oli essenziali o attraverso il lavoro con le polarità (relazioni di carica elettrica).

Il punto da trattare viene identificato tramite palpazione esperta. Il cambiamento della tensione è spesso immediatamente percepibile come sollievo dal dolore. Le tensioni corporee sono particolarmente affascinanti perché, ad esempio, un dolore al collo non significa necessariamente che il punto da trattare si trovi nella zona del collo – può trovarsi in punti riflessi nel piede o nella mano. La mia lunga esperienza mi permette di lavorare in modo mirato e delicato, per favorire un miglioramento duraturo dello stato di salute.


Uso degli oli essenziali

Una parte importante del mio lavoro è l’utilizzo di oli essenziali, che aiutano corpo e mente a rilassarsi rapidamente, facilitando così l’efficacia dei trattamenti successivi e favorendo il flusso dell’energia. In questo modo si crea un equilibrio nel corpo e la mente può trovare calma e tranquillità. Si attivano i poteri di autoguarigione, permettendo al corpo di autoregolarsi meglio.


Accompagnamento sciamanico

Nel mondo dello sciamanesimo andino si apre uno spazio unico, fatto di rituali e trasformazione.

Questa antica tradizione, radicata nella saggezza delle Ande, ci offre strumenti per purificare il campo energetico, sciogliere blocchi e ritrovare equilibrio interiore.


Trattamento sciamanico a distanza – Guarigione senza confini

Con oltre 25 anni di esperienza in medicina energetica, oggi offro anche il potente sostegno dell’arte di guarigione andina: per liberare blocchi, alleviare dolori e ritrovare l’equilibrio interiore. Questi processi possono avvenire sia in presenza nel mio studio, sia a distanza.

(Le sessioni sciamaniche si svolgono solo a Richterswil o a distanza.)

Il trattamento energetico che propongo si basa su antiche tecniche sciamaniche che armonizzano il campo energetico della persona, anche a distanza. Entrando in contatto con il vostro campo energetico e con la saggezza ancestrale delle Ande, posso lavorare in modo preciso e mirato sulle vostre esigenze individuali.


Svolgimento della sessione

Prima di ogni trattamento offro un colloquio introduttivo gratuito di 15 minuti per chiarire i vostri temi e bisogni. Dopo la sessione segue un breve colloquio finale con un feedback e spunti personalizzati per il vostro percorso di guarigione.


Temi che rispondono bene a questo lavoro

  • Scioglimento di blocchi energetici
  • Sollievo da dolori fisici ed emozionali
  • Ristabilire vitalità ed equilibrio interiore

È affascinante osservare quanto possa essere potente e trasformativa l’energia sciamanica – sia in presenza che a distanza. La chiave è il lavoro con l’energia vitale universale, che non conosce confini.


Se siete pronti a fare un passo verso il benessere, vi accompagnerò con esperienza, sensibilità e rispetto lungo il vostro cammino. Fidatevi: la trasformazione è possibile.



Vedi di più
Sig.ra Wagner, specialista in Medicina Tradizionale Cinese (MTC) a ZurigoSIHLMED Integrative Therapie, studio medico associato a ZurigoSIHLMED Integrative Therapie, studio medico associato a ZurigoSIHLMED Integrative Therapie, studio medico associato a ZurigoSIHLMED Integrative Therapie, studio medico associato a ZurigoSIHLMED Integrative Therapie, studio medico associato a ZurigoSIHLMED Integrative Therapie, studio medico associato a ZurigoSIHLMED Integrative Therapie, studio medico associato a ZurigoSIHLMED Integrative Therapie, studio medico associato a ZurigoSIHLMED Integrative Therapie, studio medico associato a ZurigoSIHLMED Integrative Therapie, studio medico associato a ZurigoSIHLMED Integrative Therapie, studio medico associato a ZurigoSIHLMED Integrative Therapie, studio medico associato a ZurigoSIHLMED Integrative Therapie, studio medico associato a Zurigo

Lingue parlate

tedesco, italiano e inglese

Reti

NVS e RME

FAQ

expand_more

Qual è l'indirizzo di Sig.ra Alexandra Wagner?

Sig.ra Alexandra Wagner riceve i pazienti in Friedaustrasse 17, 8003 Zurigo.

Quali sono le lingue parlate da Sig.ra Alexandra Wagner?

Sig.ra Alexandra Wagner propone delle consultazioni in tedesco, italiano e inglese.

Quali sono gli orari di consultazione di Sig.ra Alexandra Wagner?

Gli orari di consultazione di Sig.ra Alexandra Wagner sono:
  • SIHLMED Integrative Therapie

    : Friedaustrasse 17, 8003 Zurigo
    • Il lunedì dalle 08:00 alle 18:00
    • Il martedì dalle 08:00 alle 18:00
    • Il mercoledì dalle 08:00 alle 18:00
    • Il giovedì dalle 08:00 alle 18:00
    • Il venerdì dalle 08:00 alle 18:00

Qual è il numero di telefono di Sig.ra Alexandra Wagner?

Il numero di telefono di Sig.ra Alexandra Wagner è 043 321 11 11.

Sig.ra Alexandra Wagner accetta nuovi pazienti?

Sì, Sig.ra Alexandra Wagner accetta nuovi pazienti. I nuovi pazienti possono prenotare facilmente gli appuntamenti online tramite OneDoc.

Quali sono le specialità di Sig.ra Alexandra Wagner?

Sig.ra Alexandra Wagner pratica Medicina Tradizionale Cinese (MTC) a Zurigo.

Per quali motivi posso prenotare un consulto con Sig.ra Alexandra Wagner?

Sig.ra Alexandra Wagner effettua consulenze per i seguenti motivi:
  • Akupunktur
  • Energie Check / Meridian Diagnose
  • Japanische Akupunktur
  • Akute Schmerz Akupunktur (Notfall)
  • Hormon Beratung & Therapie
  • Hormon Beratung online
  • Beratung und Besprechung Swiss Analysis Laborbefunde
  • Mikronährstoff Beratung und Analyse
  • Insulinresistenz Beratung Ernährung & Lifestyle
  • Schamanistische Behandlung (Fernbehandlung)
  • Beratungsgespräch Retreat Sizilien (Burnout/Stress)

Prenota il tuo appuntamento con Sig.ra Alexandra Wagner

Compila il modulo seguente

check
Specialità

2
Motivo della consultazione