Sig. Strand, fisioterapista a Thun
photo_camera+ 5 foto

Sig. Per Ola Strand 

Fisioterapista

Pazienti accettati

Sig. Per Ola Strand accetta nuovi pazienti

Specialità

Fisioterapia

Competenze

Bilancio posturale
Canale lombare stretto
Cefalea ed emicrania
Vedi di più

Mappa e informazioni pratiche

Physio van den Nobelen

Seestrasse 2
3600 Thun

Orari di apertura

lunedì:
08:00 - 12:00 e 13:30 - 17:30
martedì:
08:00 - 12:00 e 13:30 - 17:30
mercoledì:
08:00 - 12:00 e 13:30 - 17:30
giovedì:
08:00 - 12:00 e 13:30 - 17:30
venerdì:
08:00 - 12:00 e 13:30 - 17:00

Presentazione

Diplomi di formazione:

Scuola di Fisioterapia a Berlino-Charlottenburg, D, diploma 1994

Anno di tirocinio Clinica Reumatologica Bad Rappenau, D 1995-1996

Formazioni supplementari:

Master in Advanced Studies (MAS) in Terapia Manuale, diploma 2010

Terapista manuale, specialista in terapia manuale, OMT-Svomp®, fisioterapia muscoloscheletrica, diploma 2002

Terapia manuale secondo il concetto Kaltenborn-Evjenth, certificato 1997

Formazione su vertigini e terapia vestibolare, IRVT certificato, 2023

Conoscenze di base Motivational Interviewing 2023

Cognitive Functional Therapy, Peter O’Sullivan, Londra, 2020 / 202 / 2023

Neuropatie da compressione, 2022

Symposium Sportfisio, 2022

Corso ginocchio e anca con Erik Meira, giugno 2018

Corso spalla con Adam Meakins, luglio 2017

Cognitive Functional Therapy con Kjartan Vibe Fersum, organizzatore e partecipante, 2017

Congresso Sportfysio 2017

Pain Cloud Convention – congresso sul dolore 2017 e 2018

Mindfulness Based Stress Reduction, 2016

Reconciling Biomechanics with Pain Science, 2016

Cognitive Functional Therapy, 2014 / 2015 / 2016

Screening Redflags, 2015

Symposium Fisioterapia muscoloscheletrica – SVOMP, 2013

Giornata della spalla, 2013

Coaching individuale dei pazienti – IPaC, 2013

Symposium Sportfisio – Associazione svizzera di fisioterapia dello sport, 2012 / 2016

Cognitive Functional Therapy – organizzatore e partecipante, 2012

Valutazione e trattamento della spalla, 2011

Physiocongress – « Attivi per tutta la vita », Associazione Svizzera di Fisioterapia, 2012

Cervical Region and Pelvis: Chronic Problems, 2010

Chronic Problems of Spine and Pelvis, 2010

Symposium Fisioterapia muscoloscheletrica – questione di mobilità, 2010

Pain and Brain, 2010

Discover The Pelvis, 2009

Treatment of Tendinosis, 2009

Chronic Low Back Pain, 2008

Osteopatia viscerale, corso avanzato, 2007

Osteopatia viscerale, corso base, 2007

Terapia vertigini – training vestibolare, 2007

Riabilitazione dei disturbi cervicali, 2005

Diagnosis and Treatment of Movement Impairment Disorders, 2005

Riabilitazione del ginocchio, 2005

Pain Education e Pain Management, 2004

Cefalea cervicogenica, 2004

Concetto Mulligan, 2004

Concetto McConnell ginocchio, 2004

Stabilità locale delle articolazioni, 2003

Meccanismi del dolore e schemi clinici, 2003

Instabilità gleno-omerale funzionale, 2003

Terapia di allenamento medico, 1999

Clinical Reasoning, 1998

Mobilizzazione del sistema nervoso, 1998

Mechanical Diagnosis and Therapy – McKenzie, 1996

Disfunzioni cervicali, 1996

Tecniche dei tessuti molli, 1996

Terapia Mb. Bechterew, 1995

Riabilitazione muscolare, concetto Rehatrain (CH)

Membro:

SVSP, Associazione Svizzera di Fisioterapia dello Sport

Physioswiss, Associazione Svizzera di Fisioterapia

SVOMP, Associazione Svizzera di Fisioterapia Ortopedica e Muscoloscheletrica

Attività professionale:

2020 / 2022 / 2023 Supervisore MSc in Terapia Muscoloscheletrica, studenti BFH

2022 Relatore al congresso Physio Vallese « Update dolore »

2012 Docente per terapie pratiche e insegnamento presso HES-SO, scuola di fisioterapia, Leukerbad

2009 – 2012 Physio van den Nobelen GmbH, Thun

Fisioterapista responsabile presso il club di unihockey UHC Höfen Damen 1 NLA

2004 – 2009 Aktiv-Physiotherapie, Münsingen

2002 – 2002 Fisioterapia Grichting e Varonier, posizione al 50 %

2000 – 2001 Swissski, squadra Coppa Europa Speed Team Alpino uomini

1996 – 2004 Centro di reumatologia e riabilitazione di Leukerbad

Sig. Strand, fisioterapista a ThunPhysio van den Nobelen, studio fisioterapico a ThunPhysio van den Nobelen, studio fisioterapico a ThunPhysio van den Nobelen, studio fisioterapico a ThunPhysio van den Nobelen, studio fisioterapico a ThunPhysio van den Nobelen, studio fisioterapico a Thun

Lingue parlate

tedesco, italiano, inglese e norvegese

FAQ

expand_more

Qual è l'indirizzo di Sig. Per Ola Strand?

Sig. Per Ola Strand riceve i pazienti in Seestrasse 2, 3600 Thun.

Quali sono le lingue parlate da Sig. Per Ola Strand?

Sig. Per Ola Strand propone delle consultazioni in tedesco, italiano, inglese e norvegese.

Quali sono gli orari di consultazione di Sig. Per Ola Strand?

Gli orari di consultazione di Sig. Per Ola Strand sono:
  • Physio van den Nobelen

    : Seestrasse 2, 3600 Thun
    • Il lunedì dalle 08:00 alle 12:00 e dalle 13:30 alle 17:30
    • Il martedì dalle 08:00 alle 12:00 e dalle 13:30 alle 17:30
    • Il mercoledì dalle 08:00 alle 12:00 e dalle 13:30 alle 17:30
    • Il giovedì dalle 08:00 alle 12:00 e dalle 13:30 alle 17:30
    • Il venerdì dalle 08:00 alle 12:00 e dalle 13:30 alle 17:00

Qual è il sito web di Sig. Per Ola Strand?

Puoi visitare il sito web di Sig. Per Ola Strand all'indirizzo: https://www.physio-thun.ch/hom...  .

Qual è il numero di telefono di Sig. Per Ola Strand?

Il numero di telefono di Sig. Per Ola Strand è 033 535 53 03.

Sig. Per Ola Strand accetta nuovi pazienti?

Sì, Sig. Per Ola Strand accetta nuovi pazienti. I nuovi pazienti possono prenotare facilmente gli appuntamenti online tramite OneDoc.

Quali sono le specialità di Sig. Per Ola Strand?

Sig. Per Ola Strand pratica fisioterapia a Thun.

Quali sono le aree di competenza di Sig. Per Ola Strand?

Le aree di competenza di Sig. Per Ola Strand a Thun sono: Bilancio posturale, Canale lombare stretto e Cefalea ed emicrania.

Per quali motivi posso prenotare un consulto con Sig. Per Ola Strand?

Sig. Per Ola Strand effettua consulenze per i seguenti motivi:
  • Fisioterapia (prima seduta)
  • Fisioterapia (prescrizione)
  • Fisioterapia generale (S)
  • Fisioterapia generale (L)
  • Consultazione iniziale (nuovi pazienti)
  • Consulenza per l’allenamento (25 minuti)

Prenota il tuo appuntamento con Sig. Per Ola Strand

Compila il modulo seguente

1
Prima consultazione?